Ziggy Stardust e la pseudonimizzazione
Cosa è la pseudonimizzazione?
Cerchiamo di capirlo in modo semplice grazie a Ziggy Stardust.
Se togliamo ogni riferimento a Ziggy, cifrando i dati che sono in grado di identificarlo, otteniamo un set di dati da cui si può ricavare, ad esempio, che:
L'anomizzazione consiste nell'eliminare la possibilità di ricongiungere tali dati, mentre è pseudonimizzazione conservare il dato e le chiavi aumentandone la sicurezza senza però perdere la possibilità di leggere il dato identificativo.
Indice significativo di sicurezza è il grado di separazione degli ambienti in cui sono conservati dati e chiavi: più è complessa la ricostruzione (per numero di operazioni da svolgere), maggiore è la sicurezza.
Essere GDPReady è (anche) comprendere le basi della pseudonimizzazione.
Cerchiamo di capirlo in modo semplice grazie a Ziggy Stardust.
Se togliamo ogni riferimento a Ziggy, cifrando i dati che sono in grado di identificarlo, otteniamo un set di dati da cui si può ricavare, ad esempio, che:
- suonava la chitarra
- era mancino
- divenne il tipo speciale
- faceva l'amore col proprio ego
L'anomizzazione consiste nell'eliminare la possibilità di ricongiungere tali dati, mentre è pseudonimizzazione conservare il dato e le chiavi aumentandone la sicurezza senza però perdere la possibilità di leggere il dato identificativo.
Indice significativo di sicurezza è il grado di separazione degli ambienti in cui sono conservati dati e chiavi: più è complessa la ricostruzione (per numero di operazioni da svolgere), maggiore è la sicurezza.
Essere GDPReady è (anche) comprendere le basi della pseudonimizzazione.
Commenti
Posta un commento